Parcheggi al posto di palazzi, anche in centro storico: questo l’ultimo annuncio, a dir poco da brividi, dell’Amministrazione comunale.

D’altra parte, l’abbiamo scritto e detto più volte, l’ultima un mese fa (https://sites.google.com/view/fiablaquila/diario/media…): senza una visione di impostazione urbana, senza coordinare il tema della mobilità con quello dell’urbanizzazione, senza una vera politica di riduzione del proliferare dell’auto privata, lo sviluppo naturale non può che essere quello di avere una città mai sazia di spazio pubblico dedicato a parcheggio e con problemi sempre più gravi di traffico e disgregazione sociale.

E’ già successo, sperimentato e ripetuto, non è fantasia. Negli USA molte città hanno il “centro” come nella figura (presa da qui: https://benzinazero.wordpress.com/…/come-risolvere-i…/) : una distesa di parcheggi, intervallata da qualche edificio.

Ad oggi, da ogni ala dell’amministrazione (maggioranza e minoranze) il coro è unanime (almeno su una cosa): più parcheggi, punto. Chi chiede SOLO più parcheggi, indirettamente e inconsapevolmente chiede esattamente quel destino: è davvero questo che vogliamo per il nostro centro storico medievale?