
La Felliniana
domenica, 20 luglio 2025
7a tappa del Giro delle Regioni 2025
in bicicletta sulle strade bianche dell’Altopiano delle Rocche
Descrizione
Domenica 20 luglio 2025 FIAB L’Aquila organizza La Felliniana, la 7a tappa del Giro delle Regioni Ciclostoriche 2025 a cui parteciperanno ciclisti vintage con bici e abbigliamento d’epoca. È un tour in bicicletta sulle strade bianche dell’Altopiano delle Rocche in provincia dell’Aquila che avrà un giro lungo di circa 60 km per i più allenati ed un giro corto di circa 25 km aperto a tutti e tutte.
Hanno patrocinato l’evento i comuni di Rocca di Cambio, da dove il tour partirà alle 8:30, Rocca di Mezzo e Ovindoli oltre al Parco Naturale Regionale del Sirente Velino.
Hanno collaborato alla realizzazione l’ANCE L’Aquila (Associazione Nazionale Costruttori Edili), ed alcuni operatori turistici di Rocca di Cambio: Il Ristorante Il Caminetto, il Cristall Hotel, il B&B Mirandolina e l’Aurora Resort (in fondo alla pagina i riferimenti per prenotare dove dormire e dove mangiare)
Il nome “la Felliniana” deriva dal legame che l’Altopiano delle Rocche ha con il famoso regista Federico Fellini che nel 1954 girò molte scene del film “La strada” proprio in queste zone. In particolare il gruppo si fermerà presso il Mulino di Righetto teatro di una scena memorabile del film. Piercesare Stagni, Presidente della Fondazione Abruzzo Film Commission, illustrerà sul posto alcuni aspetti di questo capolavoro del cinema italiano.
L’Anonima Fotografi, un’associazione aquilana di valenti appassionati di fotografia, documenterà tutto l’evento con le proprie fotocamere.
Alla fine del giro in bici l’organizzazione offrirà un gustoso e meritato pranzo gestito dalla Pro Loco di Rocca di Cambio.
Perché pedalare a 1.400 m sul livello del mare sull’Altopiano delle Rocche? Perché pedalando in altura non si soffre il caldo nonostante il sole di luglio!

PEDALIAMO PER LA PACE
I EDIZIONE
A LUGLIO IN BICI CONTRO LA GUERRA
DURANTE LA FELLINIANA I CHILOMETRI PERCORSI SARANNO INSERITI IN UN UNICO CONTEGGIO NAZIONALE PER RAGGIUNGERE IDEALMENTE KIEV DA ROMA
C’è chi corre verso il riarmo. E chi, come EMERGENCY e FIAB, sceglie di pedalare verso la pace.
Durante la Felliniana pedaleremo per riportare nella vita quotidiana un messaggio collettivo contro la logica delle armi e a favore dei diritti. Sarà una delle decine di pedalate simboliche organizzate dalle due associazioni per Pedaliamo per la Pace, un evento diffuso per portare un messaggio urgente e necessario: la pace si costruisce insieme, scegliendo percorsi comuni, invece di alimentare divisioni.
Chi partecipa a Pedaliamo per la Pace lo farà per compiere un gesto di vicinanza concreta, portando un messaggio per le strade delle città attraversate in bicicletta, muovendosi su un mezzo che ben esprime i valori legati al rispetto dell’ambiente e delle persone, simbolo di pace, equità, giustizia climatica e sociale. Tutti i chilometri percorsi confluiranno in un unico conteggio nazionale, il cui l’obiettivo sarà raggiungere idealmente Kiev partendo da Roma, unendo le due capitali in un ponte di solidarietà, dialogo e connessione. Proprio come succede in Ucraina nel progetto di assistenza sanitaria di EMERGENCY dedicato a chi è rimasto nel Paese e ha tuttora bisogno di supporto medico, che gli operatori dell’ong portano raggiungendo in bicicletta le comunità remote e i soggetti fragili che non riescono a spostarsi per ricevere cure di base.
Programma
19 luglio, ore 20:00 cena sociale presso il Ristorante il Caminetto
20 luglio, ore 8:30 partenza dal Piazzale Maggiore Roberto Lolli di Rocca di Cambio
la partenza sarà unica sia per il giro lungo che per quello corto
ore 13:30 pranzo presso la sede della Pro Loco di Rocca di Cambio
Caratteristiche tecniche del percorso e note di carattere generale


Giro lungo
-Distanza totale: 60 km
-Dislivello a salire: 520 m
-Dislivello a scendere: 510 m
-Altitudine massima: 1480 m
-Difficoltà fisica: media
– Il percorso si articola lungo strade asfaltate e strade sterrate. Si partirà da Rocca di Cambio per toccare poi Fonteavignone, Terranera, Rocca di Mezzo, Piani di Pezza, Ovindoli, Val d’Arano, Rocca di Mezzo e tornare a Rocca di Cambio
Il Giro Lungo è per persone allenate per via del dislivello di 210 m dei 4 km per arrivare a Vado di Pezza e per risalire I 110 m di dislivello di 1,5 km per arrivare a Rocca di Cambio.
Giro corto
– Distanza totale: 25 km
– Dislivello a salire: 110 m
– Dislivello a scendere: 110 m
– Altitudine massima: 1400 m
– Difficoltà fisica: facile
– Il percorso si articola lungo strade asfaltate e strade sterrate. Il Giro Corto è per persone abituate a pedalare; l’unico dislivello e quello per risalire I 110 m un 1,5 km per arrivare a Rocca di Cambio. Si partirà da Rocca di Cambio per toccare poi Fonteavignone, Terranera, Rocca di Mezzo e tornare a Rocca di Cambio.
Tutti dovranno attenersi alle indicazioni del capogita, senza mai superarlo durante la pedalata e senza mai allontanarsi dal percorso che, a discrezione dello stesso, potrebbe subire variazioni rispetto alla traccia iniziale.
In ogni caso tutti saranno tenuti a rispettare il Codice della Strada, a viaggiare in fila indiana nei tratti trafficati, ad accendere le luci nei tratti extraurbani.
Equipaggiamento
– bici da strada, bici da trekking, mountain bike: il Giro Lungo è destinato soprattutto ai ciclisti con abbigliamento e mezzi vintage. Il Giro Corto prevede lo stesso equipaggiamento non necessariamente vintage, quindi per tutti e tutte. per il Giro Corto sono ammesse le e-bike.
– Le biciclette dovranno essere dotate di
luci anteriore e posteriore perfettamente funzionanti
copertoni in buone condizioni, adottando un gonfiaggio regolare.
trasmissione e sistema frenante efficienti
pompa per gonfiaggio
camera d’aria di scorta
– casco, occhiali, abbigliamento sportivo
– acqua, merende energetiche
Quota di partecipazione
Giro lungo per non soci/e FIAB € 20,00
Giro lungo per soci/e FIAB € 15,00
La quota comprende assicurazione RC e infortuni giornaliere; 2 fermate ristorative; pranzo.
Giro corto per tutti € 10,00
La quota comprende assicurazione RC e infortuni giornaliere; 1 fermata ristorativa.
Al giro corto possono partecipare giovani con età superiore a 14 anni purché accompagnati e abili ad andare in bicicletta.
Iscrizione obbligatoria da effettuare entro il
venerdì 18 luglio 2025, ore 12:00
È necessario compilare la scheda di iscrizione cartacea da scaricare qui oppure online a questo link e poi effettuare il pagamento a questo link.
Nel caso di modulo di iscrizione cartaceo esso va inviato a info@fiablaquila.it
Se si paga la quota di iscrizione a mezzo bonifico bancario bisogna inviare la ricevuta del bonifico stesso a info@fiablqaquila.it, sempre a info@fiablaquila.it Dopo l’iscrizione il partecipante potrebbe essere contattato per stabilire eventuali particolari operativi
Scaricando il modulo di iscrizione potrai compilarlo, inviarlo a info@fiablaquila.it e poi versare la quota di iscrizione con bonifico bancario (copia da spedirci) o tramite il nostro shop online con carta di credito o Paypal
Potrai accedere al modulo online, compilarlo e poi versare la quota di iscrizione con bonifico bancario o tramite il nostro shop online con carta di credito o Paypal
Accedendo direttamente allo shop online potrai pagare direttamente con carta di credito o Paypal.
Il nostro modulo online non vi traccia e non ruba dati i quali saranno usati solo nell’ambito dell’evento e solo per registrare le iscrizioni.
Informazioni
Gianluca Torpedine 324 0976709
FIAB L’Aquila 350 1343028
info@fiablaquila.it
Si ringraziano
I Comuni di:
Rocca di Cambio
Rocca di Mezzo
Ovindoli
Il Parco Naturale Regionale Sirente Velino
ANCE L’Aquila Associazione Nazionale Costruttori Edili
Piercesare Stagni, Presidente della Fondazione Abruzzo Film Commission
Anonima Fotografi dell’Aquila
Gli operatori turistici di Rocca di Cambio:
Ristorante Il Caminetto
Cristall Hotel
B&B Mirandolina
Aurora Resort
Dove mangiare, dove dormire
Ristorante Il Caminetto
Ai piedi del Monte Cagno nel comune più alto di tutto l’Appennino, nel parco regionale Sirente Velino c’è “Il Caminetto”, antico ristorante situato sulla strada principale di Rocca di Cambio. Siamo qui dall’agosto 1964. Il ristorante si presenta su due livelli mentre d’estate a queste sale si aggiunge la veranda da dove l’occhio spazia sull’altopiano delle rocche e a 360 gradi si possono ammirare il Gran Sasso e la Majella. In questi tantissimi anni abbiamo proposto tanti piatti della tradizione locale e rivisitato altrettanti piatti che vengono apprezzati dalla nostra clientela.
Veniteci a trovare!
Ristorante Il Caminetto
Via Duca Degli Abruzzi 21, 67047 Rocca di Cambio (AQ)
per info e prenotazioni 339 5703298
Ci trovi su


Cristall Hotel
L’HOTEL Cristall è un punto di riferimento per chi desidera soggiornare a Rocca di Cambio. Siamo L’hotel più vicino alla rinomata stazione sciistica di Campo Felice ed in posizione strategica per godere di tutte le meraviglie del nostro territorio. L’hotel si trova nel centro di Rocca di Cambio; questo incantevole paese è un luogo di soggiorno affascinante durante tutto l’anno, che incanta i visitatori con le sue molteplici attrazioni. La sua posizione privilegiata lo rende un’opzione ideale sia per gli amanti delle escursioni estive che per gli appassionati degli sport invernali. Questo è il luogo perfetto per chi desidera allontanarsi dalla frenesia della vita quotidiana e immergersi nella bellezza incontaminata della natura circostante. Vogliamo offrire ai nostri ospiti un’oasi di relax, dove possono rigenerarsi e ricaricare le energie, immersi in un ambiente che sprigiona pace e serenità.
L’hotel dispone di 21 camere divise in singole, doppie, triple e quadruple tutte dotate di servizi interni alla camera.
Per i partecipanti alla manifestazione “La Felliniana” sono previsti:
• Sconto del 10% sulle tariffe in vigore
• Ricovero notturno gratuito delle biciclette
Indirizzo: Via Saas-Fee,2 67047 Rocca di Cambio
Recapito telefonico: 0862918269 Cellulare e contatto whatsapp: 3887369176
Sito web: www.cristallhotel.it
Referente: Maria Teresa Mammarella
B&B Mirandolina
Abbiamo la stanza perfetta per il tuo soggiorno tra sport, natura e relax. Le nostre camere sono dotate di ogni comfort, dai riscaldamenti, al phon al room service vi sentirete coccolati per tutta la durata della vacanza. Anche i tuoi amici a 4 zampe si divertiranno tantissimo nella nostra struttura…e fuori!
Wi-Fi e TV in camera, Sala ristoro, Reception h24, Letti e Docce King Size,Noleggio auto,Accessori bagni
Via Trieste – Rocca Di Cambio (AQ)
Erminia Di Girolamo – 349 6158172 e Oriana Di Girolamo – 349 7383631
info@bbmirandolina.it
www.bbmirandolina.it
Aurora Resort
In mezzo al verde, in cima ai tuoi desideri.
Immerso nel verde in una tranquilla radura ai piedi di Rocca di Cambio (circa 2 km) e 1 km da Campo Felice, sorge L’Aurora Resort.
Una nuovissima moderna costruzione realizzata e curata nei minimi dettagli per offrire agli ospiti in un ambiente comodo e confortevole, calda ospitalita e un magico relax. Il nostro Resort dispone di: ristorante tipico abruzzese, hotel 11 camere, centro benessere, palestra, parcheggio (a./c.), terrazza solarium.
Presso L’Aurora Resort anche riunioni d’affari, di lavoro e meeting, trovano una cornice funzionale e suggestiva.
Via del Rocchio, 2 67047 Rocca di Cambio AQ
Telefono: 0862 918377
email: auroraresort@libero.it
www.aurora-resort.it