CICLOESCURSIONE
Armonie delle Valli, In bici tra libri e sapori delle Valli Subequana e dell’Aterno
sabato 21 giugno 2025
La Valle Subequana, a metà strada tra L’Aquila e Sulmona, è un grande cratere con sei paesi sovrastati dal magnifico Monte Sirente.
In occasione delle Giornate Nazionali del Cicloturismo di FIAB prenderemo il treno alle ore 8:00 che ci porterà a Molina e, dopo un paio di km in bici seguendo l’Aterno, cominceremo a salire tra pinete e querceti per raggiungere Gagliano Aterno. Qui faremo visita alla Libreria Simon Tanner, dove i proprietari, Rocco e Vincenzo, hanno di recente trasferito da Roma il loro negozio di libri con 25,000+ titoli. Dopo una breve lettura seguiremo un tratto del percorso del Giro d’Italia svoltosi il mese scorso, per fermarci a Secinaro per una breve sosta-caffè. La successiva meta sarà Goriano Valli, dove i volontari della Cooperativa di Comunità Cuore delle Valli guideranno al loro Museo Diffuso. Subito dopo la Vigna di More ci ospiterà per mangiare qualcosa nel loro rilassante giardino. Nel pomeriggio avremo possibilità di salire sulla torre del XII secolo con vista su tutti i paesi della Valle del Medio Aterno. Pedalando poi lungo la strada del ritorno, lungo il fondo valle, affronteremo una variante sterrata, e poi fino a L’Aquila e, per chi vuole accorciare, si potrà prendere il treno da una stazione intermedia.
Programma
07:45 Incontro alla Stazione Ferroviaria di L’Aquila
08:00 Partenza treno
08:45 Arrivo Stazione Molina
10:00 Arrivo Libreria Simon Tanner, Gagliano Aterno
11:00 Sosta Caffè a Secinaro
12:00 Visita Museo Diffuso di Goriano Valli
13:30 Visita Vigna di More e degustazione
15:00 Visita Torre medioevale di Goriano Valli
15:30 Ritorno
Caratteristiche tecniche del percorso e note di carattere generale
Distanza totale: 59 km con dislivello di 986 m
Nel caso di ritorno in treno la distanza totale è di 45 km con dislivello di 756 m. Questa distanza potrà variare secondo la scelta della stazione di imbarco
Orari del treno per il ritorno
Opzione 1
partenza: 16:44 Molina-Castelvecchio Subequo
arrivo: 17:36 L’Aquila
Opzione 2
partenza: 19:05 Molina-Castelvecchio Subequo
19:15 Beffi
19:21 Fontecchio
19:27 Fagnano-Campana
19:35 S. Demetrio De’ Vestini
19:41 L’Aquila S.Gregorio
19:50 Paganica
19:55 Bazzano
arrivo: 20:02 L’Aquila
Caratteristiche tecniche del percorso e note di carattere generale
Distanza totale: 59 km con dislivello di 986 m
Nel caso di ritorno in treno la distanza totale è di 45 km con dislivello di 756 m. Questa distanza potrà variare secondo la scelta della stazione di imbarco

Il percorso si articola lungo strade asfaltate a parte di un tratto di 4 km su larga strada sterrata. Sono presenti alcuni dislivelli importanti affrontabili con un buon allenamento altrimenti è preferibile una bicicletta a pedalata assistita.
Tutti dovranno attenersi alle indicazioni del capogita, senza mai superarlo durante la pedalata e senza mai allontanarsi dal percorso che, a discrezione dello stesso, potrebbe subire variazioni rispetto alla traccia iniziale.
In ogni caso tutti saranno tenuti a rispettare il Codice della Strada, a viaggiare in fila indiana nei tratti trafficati, ad accendere le luci nei tratti extraurbani.
Equipaggiamento
- Bici da strada, bici da trekking, mountain bike, preferibilmente a pedalata assistita per chi ha poco allenamento
- Le biciclette dovranno essere dotate di:
- luci anteriore e posteriore perfettamente funzionanti
- copertoni in buone condizioni, adottando un gonfiaggio regolare.
- trasmissione e sistema frenante efficienti
- pompa per gonfiaggio
- camera d’aria di scorta
- casco, occhiali, abbigliamento sportivo
- acqua, merende energetiche
Stiamo verificando la possibilità di noleggiare una bicicletta a pedalata assistita presso Lucky Bikes in via Giovanni Di Vincenzo 11 a L’Aquila
Formule di partecipazione
I soci e le socie FIAB sono coloro che hanno la tessera 2025 in regola.
Per ottenere i vantaggi riservati basta sottoscrivere la tessera immediatamente prima della prenotazione della cicloescursione.
Le prenotazioni non regolari verranno annullate.
Se un non socio/non socia FIAB prenota con l’opzione riservata ai soci/e la prenotazione verrà annullata
Il noleggio delle biciclette a pedalata assistita prevede la piena responsabilità del noleggiante in caso di danni al mezzo.
Quota di partecipazione
soci/e FIAB: € 25,00
non soci/e: € 35,00
La quota comprende assicurazione giornaliera RC e infortuni, biglietto per le visite guidate, degustazione, contributo organizzativo.
Non sono compresi nella quota I biglietti ferroviari e pasti extra.
Possono partecipare i bambini con età superiore a 14 anni purché accompagnati e abili ad affrontare il percorso in bicicletta.
Iscrizione da effettuare entro il 19 giugno 2025 compilando il modulo a fondo pagina
Dopo aver compilato il modulo di iscrizione effettuare il pagamento
Informazioni
info@fiablaquila.it oppure https://fiablaquila.it/
Si ringraziano Trenitalia, La Libreria Simon Tanner, la Cooperativa di Comunità Cuore della Valle, la Vigna di More.